Libri in movimento
Pubblicazioni

Pubblicazioni

  • Caravale Giorgio, Libri, uomini, idee. Studi su censura e Inquisizione nel Cinquecento (Edizioni di Storia e Letteratura, 2021).
  • Caravale Giorgio, Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna (Laterza, 2022).
  • Molino Paola, “Da una piccola ad una grande galleria: riportare la biblioteca imperiale a Vienna fra XVI e XVII secolo”, in Reimmaginare la Grande Galleria. Forme del sapere tra età moderna e culture digitali. Atti del convegno internazionale, Torino 1-9 dicembre 2020, a cura di Erika Guadagnin e Maurizio Vivarelli, Torino, Accademia University Press, 2022.
  • Molino Paola, “Libro”, in Il Lessico della modernità, a cura di Simonetta Bassi, Roma, Carocci (forthcoming).
  • Molino Paola, “Cultura stampa, cultura scritta”, in Il Lessico di storia culturale, a cura di Carlotta Sorba e altri, Bari, Laterza (forthcoming).
  • Molino Paola, “Moving textuality in Early Modern Europe”, in Reimagining Past and Present Mobilities in the Humanities, a cura di Chiara Rabbiosi, Lucio Biasiori, Federico Mazzini, Routledge (forthcoming).
  • Malena Adelisa, “Benché le hipotesi nostre siano differenti”. Speranze, progetti e reti interconfessionali in Europa fra Sei e Settecento (accettato dalla Rivista Storica Italiana, fascia A: in corso di peer review).
  • Malena Adelisa, Confessional impartiality in Europe at the turn of the 18th century, in «Bulletin de l’Institut d’histoire de la Réformation» de l’Université de Genève, XLI (2019-2020) Numéro Spécial IHR50, pp. 31-44 https://www.unige.ch/ihr/fr/accueil/bulletin-2019-2020/