Libri in movimento

Libri in movimento

Circolazione e costruzione di saperi tra Italia ed Europa in età moderna

Obiettivi

L’attenzione principale dei membri del progetto “Libri in Movimento” (Books in Motion) sarà dedicata alla produzione, circolazione e traduzione dei libri a stampa e ai contesti sociali e culturali della loro riproposizione, attraverso adattamenti testuali,...

Le unità di ricerca

Il progetto si compone di quattro unità, con sede presso l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università degli Studi di Torino, l'Università degli Studi di Padova e la Scuola Normale Superiore di Pisa.

Risultati

Eventi, pubblicazioni e relazioni.

Il progetto

Il progetto PRIN 2017 “Libri in Movimento. Circolazione e costruzione di saperi tra Italia ed Europa in età moderna” (Books in Motion. Circulation and construction of knowledge between Italy and Europe in the Early Modern Period) ha come obiettivo principale quello di riportare la storia del libro al centro del dibattito storiografico sulla costruzione di uno spazio culturale europeo (e mondiale) fatto di scambi, influenze e contaminazioni reciproche.

Gli storici del libro si sono soffermati soprattutto sui mezzi di trasporto dei volumi, sulle rotte di commercio che essi seguivano, sulle partnership che resero possibili questi scambi tra città e mercati sparsi in tutta Europa, sulle interazioni tra venditori e acquirenti e dunque sui canali di circolazione dei testi.

Senza trascurare questo patrimonio di conoscenze, anzi appoggiandosi su di esso, questo progetto intende utilizzare la storia del libro come porta principale per accedere alla storia della cultura.

Si intende dunque riflettere sui diversi gusti locali, nazionali e internazionali, sulle diverse sensibilità con cui un testo venne recepito in contesti sociali e confessionali distanti l’uno dall’altro, sulle modalità con cui i testi vennero diversamente accolti dalle istituzioni di governo ma anche da differenti comunità di lettori o anche da singoli lettori.

Still Life with Books and a Violin
Jan Davidsz de Heem, 1628 – Still Life with Books and a Violin