Il progetto PRIN 2017 “Libri in Movimento. Circolazione e costruzione di saperi tra Italia ed Europa in età moderna” (Books in Motion. Circulation and construction of knowledge between Italy and Europe in the Early Modern Period) ha come obiettivo principale quello di riportare la storia del libro al centro del dibattito storiografico sulla costruzione di uno spazio culturale europeo (e mondiale) fatto di scambi, influenze e contaminazioni reciproche.
Gli storici del libro si sono soffermati soprattutto sui mezzi di trasporto dei volumi, sulle rotte di commercio che essi seguivano, sulle partnership che resero possibili questi scambi tra città e mercati sparsi in tutta Europa, sulle interazioni tra venditori e acquirenti e dunque sui canali di circolazione dei testi.
Senza trascurare questo patrimonio di conoscenze, anzi appoggiandosi su di esso, questo progetto intende utilizzare la storia del libro come porta principale per accedere alla storia della cultura.
Si intende dunque riflettere sui diversi gusti locali, nazionali e internazionali, sulle diverse sensibilità con cui un testo venne recepito in contesti sociali e confessionali distanti l’uno dall’altro, sulle modalità con cui i testi vennero diversamente accolti dalle istituzioni di governo ma anche da differenti comunità di lettori o anche da singoli lettori.
